ìInformativa estesa sull’utilizzo dei
cookie
ai sensi del Provvedimento
n. 229 dell’8 maggio 2014
del Garante per la protezione dei dati
personali
(Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n.
126 del 3 giugno 2014)
circa la
“Individuazione delle modalità
semplificate per l'informativa e
l'acquisizione del consenso per l'uso
dei cookie”
Premessa
In attuazione delle disposizioni
contenute nella direttiva 2009/136/CE,
il Legislatore nazionale ha ricondotto
l'obbligo di acquisire il consenso
preventivo ed informato degli utenti
all'installazione di cookie utilizzati
per finalità diverse da quelle meramente
tecniche (cfr. art. 1, comma 5, lett. a,
del D.Lgs. 28 maggio 2012, n. 69, che ha
modificato l'art. 122 del Codice in
materia di protezione dei dati
personali).
In questa sede è fornita l’Informativa
estesa riguardante l’utilizzo dei cookie
del sito www.wjjf-pisa.it (“Sito”),
di cui COLOMBINI ANDREA è “Titolare” e
“Gestore”.
Cosa sono i cookie
I cookie sono file di testo di piccole
dimensioni, contenenti una certa
quantità di informazioni, che i siti
visitati dall'utente inviano al
terminale (solitamente un browser) di
quest’ultimo, dove vengono memorizzati
(nelle directory utilizzate dal browser
web dell’utente) per essere poi
ritrasmessi agli stessi siti alla
successiva visita del medesimo utente.
Nel corso della navigazione su un sito,
l'utente può ricevere sul suo terminale
anche cookie che vengono inviati da siti
o da web server diversi (c.d. cookie di
“Terze Parti“), sui quali possono
risiedere alcuni elementi (p.e.
immagini, mappe, suoni, specifici link a
pagine di altri domini) presenti sul
sito che lo stesso utente sta visitando.
In linea generale alcuni cookie (di
sessione) sono assegnati al dispositivo
dell'utente soltanto per la durata
dell'accesso al sito e scadono
automaticamente alla chiusura del
browser; altri cookie (persistenti)
restano nel dispositivo dell’utente per
un periodo di tempo prolungato.
I cookie svolgono diverse ed importanti
funzioni nell’ambito delle rete: essi
sono usati, ad esempio, per l’esecuzione
di autenticazioni informatiche, per il
monitoraggio di sessioni, per la
memorizzazione di informazioni su
specifiche configurazioni riguardanti
gli utenti che accedono al server, per
la memorizzazione di preferenze degli
utenti, per inviare messaggi
pubblicitari in linea con le predette
preferenze, ecc.
Al fine di disciplinare quanto in
oggetto, il Legislatore nazionale - con
il Provvedimento sopra richiamato - ha
individuato due macro-categorie di
cookie: i cookie “tecnici” e i cookie
“di profilazione”.
Cosa sono i cookie tecnici
Sono i cookie utilizzati al solo fine di
"effettuare
la trasmissione di una comunicazione su
una rete di comunicazione elettronica, o
nella misura strettamente necessaria al
fornitore di un servizio della società
dell'informazione esplicitamente
richiesto dall'abbonato o dall'utente a
erogare tale servizio" (cfr. art.
122, comma 1, del Codice in materia di
protezione dei dati personali).
In altri termini, i cookie tecnici
servono ad effettuare la navigazione nel
sito o a fornire un servizio richiesto
dall'utente. Non vengono utilizzati per
scopi ulteriori e sono normalmente
installati direttamente dal Titolare del
sito web. Senza il ricorso a tali cookie,
alcune operazioni non potrebbero essere
compiute o sarebbero più complesse e/o
meno sicure.
I cookie tecnici possono essere
classificati in:
a) |
cookie di navigazione: garantiscono
la normale navigazione e
fruizione del sito permettendo,
ad esempio, di realizzare un
acquisto o di autenticarsi per
accedere ad aree riservate; |
b) |
cookie analitici (o
analytics): sono
assimilati ai cookie tecnici se
utilizzati direttamente dal
Gestore del sito per raccogliere
informazioni, in forma
aggregata, sul numero degli
utenti e su come questi visitano
il sito stesso; |
c) |
cookie di funzionalità: permettono
all'utente la navigazione in
funzione di una serie di criteri
selezionati (p.e. la lingua, i
prodotti selezionati per
l'acquisto) al fine di
migliorare il servizio reso allo
stesso utente. |
Per l'installazione dei suddetti cookie la
normativa in materia non dispone il
preventivo consenso degli utenti,
mentre resta fermo l'obbligo di dare
l'informativa ai sensi dell'art. 13 del
Codice in materia di protezione dei dati
personali, che il Gestore del sito,
qualora utilizzi soltanto tali
dispositivi, può fornire con le modalità
che ritiene più idonee.
Cosa sono i cookie di profilazione
Sono i cookie utilizzati per tracciare
la navigazione dell'utente in rete e
creare dei profili sui suoi gusti, sulle
sue abitudini, sulle sue scelte, ecc.
Con questi cookie possono essere
trasmessi al terminale dell'utente dei
messaggi pubblicitari in linea con le
preferenze già manifestate dallo stesso
utente durante la navigazione in rete.
In ragione della particolare invasività
che tali cookie possono avere
nell'ambito della sfera privata degli
utenti, la
normativa europea ed italiana in materia
prevede che l'utente debba essere
adeguatamente informato sull'uso degli
stessi ed esprimere
il proprio valido consenso.
I soggetti responsabili
dell’installazione dei cookie
Al fine di individuare correttamente i
ruoli e le responsabilità circa il
rilascio dell'informativa sui cookie e
l'acquisizione online del relativo
consenso degli utenti, il Legislatore ha
distinto in due gruppi i soggetti che
installano i cookie sul terminale
dell’utente: l’Editore e le Terze Parti.
L’Editore è riconducibile al soggetto
Gestore del sito che l’utente sta
visitando; le Terze Parti sono
riconducibili a soggetti che installano
cookie sul terminale dell’utente per il
tramite del sito dell’Editore.
Per quanto attiene al rilascio
dell'informativa sui cookie di Terze
Parti e all'acquisizione online del
relativo consenso degli utenti,
l’Editore opera in veste di
“intermediario tecnico” tra le Terze
Parti e gli utenti, non potendo
ravvisarsi una contitolarità con le
prime per i cookie che le stesse
installano per il suo tramite (cfr. art.
2 del richiamato Provvedimento n. 229).
Le tipologie di cookie del Sito www.wjjf-pisa.it
Il Sito web
non
utilizza cookie di profilazione,
pertanto, come previsto dalla citata
normativa e sottolineato in precedenza,
non è prevista al suo interno la
richiesta di consenso degli utenti
all’uso.
Il Sito utilizza
esclusivamente cookie tecnici,
all’interno dei quali va ricompreso anche
un cookie analitico (Google
Analytics) di Terza Parte utilizzato dal
Gestore ai soli fini dell’ottimizzazione
del Sito, ovvero per raccogliere
informazioni in forma aggregata a fini
statistici su utenti anonimi che hanno
visitato il Sito medesimo (p.e. numero
di utenti, numero di sessioni, numero di
visualizzazioni di pagina, ecc.; per
browser, per sistema operativo, per
paese e città, per fornitore di servizi,
ecc.).
Ai sensi di legge i cookie di questo
Sito non sono soggetti all’obbligo di
notificazione al Garante per la
protezione dei dati personali.
I cookie del Sito
I cookie del Sito web
sono elencati nella tabella successiva
e, come già specificato, trattandosi di
soli cookie tecnici, non richiedono il
consenso dell’utente al relativo uso,
bensì la sola informativa ai sensi
dell’art. 13 del Codice in materia di
protezione dei dati personali.
Nome e Tipo |
Titolare |
Finalità d’uso e Durata |
cookieagree
Di Navigazione |
(Editore) |
Tiene traccia delle scelte
dell’utente circa la negazione o
il consenso all’uso dei cookie.
Durata: 365 giorni. |
Google Analytics
Analitico |
Google Inc.
(Terza Parte) |
Raccoglie informazioni in forma
aggregata a fini statistici su
utenti anonimi che hanno
visitato il Sito.
Durata: Permanente.
Per maggiori info sui cookie di
Google clicca
qui.
Per maggiori info sulle
funzionalità di Google Analytics clicca
qui.
Per maggiori info sulla Privacy
Policy di Google clicca
qui. |
Opzioni sull’uso dei cookie mediante le
impostazioni del browser
Di norma i browser accettano l’utilizzo
dei cookie in modo automatico.
L’utente, per disattivarli, può
modificare le impostazioni del proprio
browser accedendo alle specifiche
funzioni del medesimo.
Nel seguito, per i browser più diffusi,
sono forniti i link alle pagine utili al
predetto fine.
Per ulteriori informazioni sulla
pubblicità comportamentale (anche se non
attinente a questo Sito) e la privacy
online si invita l’utente a visionare il
sito Your
Online Choices. In questo
sito web si trovano anche molte
informazioni sui cookie oltre alle tappe
da seguire per proteggere la privacy su
internet.
Siti di Terze Parti
I siti di Terze Parti a cui è possibile
accedere tramite questo Sito web non
sono coperti dalla presente informativa.
COLOMBINI ANDREA declina ogni responsabilità
in merito ad essi.
Le categorie di cookie utilizzate ed il
tipo di trattamento dei dati personali
effettuato dalle Terze Parti sono
regolati in conformità all'informativa
resa dalle medesime.
|